Home » Nazionali »Politiche »Rubriche »Top Contributors » SENza approvazione parlamentare. Il “colpo di mano” della strategia energetica nazionale:

SENza approvazione parlamentare. Il “colpo di mano” della strategia energetica nazionale

Il 14 marzo, dopo quasi venti giorni dalle elezioni e dopo quasi quattro mesi dalla fine della XVI Legislatura, i ministri uscenti dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente, Corrado Passera e Corrado Clini, hanno presentato la versione finale della Strategia Energetica Nazionale (SEN).

Il documento, con le sue 139 pagine, intende delineare le scelte energetiche dei prossimi decenni, nonostante l’orizzonte di riferimento esplicitato chiaramente sia solo il 2020, che, specie per il settore energetico, non può certo dirsi un lungo periodo. La Strategia si prefigge quattro obiettivi: riduzione dei costi energetici, pieno raggiungimento e superamento di tutti gli obiettivi europei in materia ambientale, maggiore sicurezza di approvvigionamento e sviluppo industriale del settore energia. Per raggiungerli, sono state fissate sette priorità: promozione dell’efficienza energetica, promozione di un mercato del gas competitivo, con l’opportunità di diventare il principale Hub sud-europeo, sviluppo (economicamente) sostenibile delle energie rinnovabili, sviluppo di un mercato elettrico pienamente inserito in quello europeo e con la graduale integrazione della produzione rinnovabile, ristrutturazione del settore della raffinazione e della rete di distribuzione dei carburanti, sviluppo (ambientale) sostenibile della produzione nazionale di idrocarburi, modernizzazione dei processi decisionali con l’obiettivo di renderli più efficaci e più efficienti.

Non solo, quindi, un voluminoso documento ma un’iniziativa dalle enormi potenzialità, che però ha fatto ben poco notizia. Certo, in questi giorni ben altri fatti saturano gli spazi informativi. Tuttavia, gran parte del poco interesse può essere spiegato con l’incertezza sugli effetti concreti di questa iniziativa evidentemente giudicata fuori tempo massimo. Una sorta di “colpo di mano”, un atto illegittimo da parte di un governo in carica solo per gli affari correnti, è stata la prima accusa lanciata da Greenpeace, Legambiente e WWF, tanto da riservarsi di impugnare l’atto di approvazione della SEN. Anche perché il giudizio ambientalista sul merito della Strategia è piuttosto negativo: il documento viene infatti giudicato troppo sbilanciato sugli idrocarburi.

Quest’ultimo tema era stato molto enfatizzato in occasione della presentazione della bozza, posta in consultazione il 16 ottobre 2012, tanto da prevedere, nell’ambito della priorità “Produzione sostenibile di idrocarburi nazionali”, il raddoppio delle produzioni nazionali sia di petrolio che gas naturale. Un raddoppio che, con nessuna enfasi, è rimasto anche nella versione approvata (in sordina) con decreto interministeriale firmato l’8 marzo da Passera e Clini.

Tuttavia, per prevedere gli effetti concreti di tale previsione è necessario soffermarsi sulla natura stessa della Strategia Energetica Nazionale. Il decreto che l’approva la definisce quale “atto di indirizzo strategico”, tuttavia il sottosegretario Claudio De Vincenti – anche durante la presentazione – ha usato la formula più sfumata di “documento di analisi, idee, proposte”. La questione, come si vedrà, non è di poco conto, se si considera che la fissazione di obiettivi è funzione propria del Parlamento, mentre al Governo, non a caso organo esecutivo, spetta il compito di realizzarli. Pertanto, il passaggio da semplice documento di analisi e proposta ad “atto di programmazione e indirizzo” sarebbe possibile in virtù di una legge, approvata in Parlamento, che impegni il Governo a definire una Strategia. E in effetti uno specifico articolo di legge c’era: il numero 7 della legge 133/2008, che però è stato abolito durante il governo Berlusconi nel goffo tentativo di evitare il referendum sul nucleare.

Trattandosi poi di energia non si può dimenticare che la l’art. 117 della Costituzione assegna, in tale settore, la competenza in maniera concorrente tra Stato e Regioni. E ci si dovrebbe anche ricordare che la Strategia fu concepita e prevista con legge anche, o meglio soprattutto, per poter permettere il ritorno della produzione di energia elettronucleare in territorio italiano, ma anche abruzzese, siciliano, piemontese, sardo e di tutte le altre regioni, che dapprima in undici, con alcune irriducibili – Puglia, Campania, Basilicata, Toscana e Emilia-Romagna – hanno intrapreso un guerra contro il possibile ritorno al nucleare e a difesa delle proprie prerogative, terminata solo con il referendum.

Dunque, il problema della SEN non è rappresentato tanto dal fatto che il decreto che l’approva sia o meno un atto di ordinaria amministrazione ma piuttosto, più gravemente, sulla sussistenza, ad oggi, di un indispensabile presupposto normativo che ne giustifichi l’emanazione. È vero che la versione finale della SEN è stata preceduta da un ampio processo di consultazione, avviato a metà ottobre e proseguito con il confronto con le istituzioni rilevanti, di cui si deve senz’altro dare merito al Ministero dello Sviluppo Economico. Ed è anche vero che la bozza di SEN ha avuto un parere positivo dalle Regioni, riunite nella Conferenza Unificata dello scorso 6 dicembre, ma queste ultime avevano comunicato “la richiesta di potersi esprimere anche sul documento definitivo”, sul quale, peraltro è mancato il parere più importante: quello del Parlamento, ovviamente non quello appena insediatosi, ma quello in carica fino al 22 dicembre 2012.

A questo punto, è solo un dettaglio che il Ministero dello Sviluppo Economico, nel redigere il documento finale, non abbia rispettato l’iter che egli stesso autonomamente si era dato – peraltro non è stata più celebrata la prevista Conferenza Nazionale sull’Energia – in quanto il vero problema giuridico della SEN sta tutto nell’aver agito in maniera “autonoma” dal Parlamento. In tale contesto, appare dunque poco rilevante quanto ha risposto, a tal proposito il ministro Passera in occasione della conferenza stampa di presentazione: “Era nostro dovere dare queste linee guida. Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri a ottobre, noi come ministeri avevamo l’impegno ad andare fino in fondo. Il documento può essere modificato facilmente da altri Governi perché è un decreto ministeriale, e sarebbe stato un grave errore interrompere il lavoro avviato”. E’ noto, infatti, come la certezza del diritto sia la base per un qualsiasi investimento duraturo.

Antonio Sileo*e Hermann Franchini**

*Ricercatore IEFE Bocconi

**Avvocato

 

Share and Enjoy:
  • Print
  • PDF
  • email
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • del.icio.us
  • Digg
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Current
  • Wikio IT
  • Netvibes
  • Live


PARLA CON LA NOSTRA REDAZIONE

Newsletter settimanale


Notizie dalle aziende

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

febbraio 9, 2023

Amazon Sustainability Accelerator: al via la seconda edizione per le start up

Si è aperta oggi, 9 febbraio 2023, la seconda edizione dell’Amazon Sustainability Accelerator, il programma rivolto alle startup nella fase Early Stage focalizzate sulla sostenibilità. Lanciato da Amazon, EIT Climate-KIC (l’hub europeo per l’innovazione in materia di clima) e WRAP (una delle principali ONG britanniche impegnate nel contrasto al cambiamento climatico), Accelerator è aperto alle startup che stanno creando [...]

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

marzo 14, 2022

Rapporto Deloitte “Digital Green Evolution”: nel 2022 gli smartphone genereranno 146 milioni di tonnellate di CO2

Di fronte ad un numero di dispositivi che ormai nel complesso supera la popolazione mondiale, cresce l’attenzione ai temi della sostenibilità e degli impatti ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dallo smaltimento dei “telefonini“, i device di più comune utilizzo sia tra giovani che adulti. A evidenziare la criticità di questi numeri è intervenuto il [...]

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

ottobre 29, 2021

Matteo Viviani, una iena in verde a caccia di greenwashing

L’ambiente e il clima sono ormai diventati temi “mainstream”. Anche se pochissimi fanno, tutti ne parlano! Soprattutto le aziende, che hanno intercettato da tempo la crescente attenzione di consumatori sempre più critici e sensibili all’ecosostenibilità di prodotti e servizi.  Vi viene in mente un’azienda che oggi non si dica in qualche modo “green” o “ecofriendly”? [...]

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

giugno 18, 2021

“L’Adieu des glaciers”: al Forte di Bard le trasformazioni dei ghiacciai alpini

“L’Adieu des glaciers: ricerca fotografica e scientifica” è un progetto prodotto dal Forte di Bard, che intende proporre un viaggio iconografico e scientifico progressivo tra i ghiacciai dei principali Quattromila della Valle d’Aosta per raccontare, anno dopo anno, la storia delle loro trasformazioni. L’iniziativa, che ha un orizzonte temporale di quattro anni, ha iniziato la sua [...]

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

aprile 19, 2021

Quando le rinnovabili conquistano le basi militari: il caso francese di BayWa r.e.

Ormai è noto che la cavalcata delle rinnovabili è inarrestabile, ma questa è una vera e propria “conquista militare”: BayWa r.e., player globale nel settore delle energie rinnovabili, ha annunciato di aver trasformato due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia in parchi solari e terreni agricoli per l’allevamento di pecore. La società del Gruppo [...]

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

aprile 15, 2021

Tree-ticket: il concerto si paga in alberi

Un concerto in presenza, immersi in una foresta, per riavvicinare l’uomo alla natura attraverso la musica del violoncellista Mario Brunello e di Stefano Mancuso, con una differenza rispetto a qualsiasi altro concerto al mondo: l’accesso si paga in alberi, con il TreeTicket. L’esperimento si terrà a Malga Costa in Val di Sella, in Trentino, nella cornice della [...]

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

aprile 13, 2021

Ricerca Mastercard: la spesa post-Covid vira verso modelli più sostenibili

Secondo quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard incentrata sulla sostenibilità, a seguito della pandemia da Covid-19 sarebbe cresciuto in modo significativo il desiderio da parte di italiani ed europei di salvaguardare l’ambiente e miliardi di consumatori nel mondo sarebbero disposti ad adottare comportamenti “più responsabili“. Oltre la metà dei nostri connazionali (64% contro il [...]

Visualizza tutte le notizie dalle Aziende